Sagra della pannocchia

La sagra del km0

Una sagra istituita per valorizzare le pannocchie a chilometro zero, con possibilità di degustarle bollite, arrostite, fritte e preparate secondo le usanze locali, grazie ai vari stand messi a disposizione dalla Pro-Loco di Recale che offrono, inoltre, prodotti gastronomici tradizionali ed alternativi tipici delle aziende agricole locali. Tale sagra, generalmente, viene inaugurata da rappresentanti della politica locale, regionale e nazionale, giornalisti, docenti universitari che permettono di esporre: politiche di valorizzazione del mais con progetti ed investimenti sul prodotto, conoscenze sulle proprietà benefiche in termini di salute del mais, e la divulgazione tramite social media, testate giornalistiche, e altri mezzi di comunicazione, delle notizie di interesse agrario. Ad accompagnare le serate sono spettacoli di artisti ogni anno diversi, balli di gruppo e non, musica live, corrida, che permettono di passare una serata tra una chiacchiera e l’altra, buona musica e ottima compagnia.

Scopri l'album dell'ultima edizione: